· 

Total Winter extreme

TOTAL WINTER EXTREME

eccoci arrivati alla tappa finale dello sviluppo di una super bait invernale anche da acqua gelida che beneficerà di tutta la sostanza organica e la chimica necessaria, con un processo di produzione innovativo e specifico.

Una super bait da innesco, costosa ma performante, di cui non servirà realizzare grandi quantitativi, ma che permetterà di essere decisamente attrattivi nei confronti di carpe di grossa taglia che mantengono un minimo vitale metabolico.

Questa esca ci permetterà di tentare la sorte anche quando il pesce non ha più fame! Grazie allo sbriciolato ottenuto da queste palline realizzeremo delle bombette ad elevata attrazione, innescando una piccola pop up bianca da 10 mm. e stuzzicando linea laterale e curiosità dei grossi pesci...ma questa strategia la vediamo alla fine!

Il mix è un collaudatissimo Total speed...senza se e senza ma! provato, rullato e preparato con qualsiasi rullatrice senza particolari  problematiche di sorta.

 

  • 30% semola
  • 30% biscotto savoiardo
  • 20% pane micronizzato
  • 10% WPC80
  • 07% fishmeal predigested (CLICCA QUI PER IL PRODOTTO)
  • 03% paprika dolce in polvere

Saporito, digeribilissimo e con capacità di scambio in acqua assurde! Gran gusto e stimoli sensoriali gustativi intelligenti e concentrati. Sulla parte solida c'è poco da aggiungere perchè questo tipo di pallina sfrutta la componente sinergica dei liquidi come principale arma di attrazione.

Esche iperidratate per eccellenza, la componente umida della boilies è direttamente proporzionale alla velocità di entrata in pesca. più la pallina è morbida e umida e più velocemente il pesce la incontra e percepisce chimicamente. Questa è una regola assoluta.

In termini di liquidi distingueremo fra il necessario per rullare la ricetta e l'inglobazione post cottura che caratterizza nello specifico questa boilies.

Per rullare le esche useremo fegato liquido, glicole, lecitina liquida, betaina liquida, glutammato monosodico, acido butirrico e olio essenziale di timo rosso, compensando con uovo Q.B.

il fegato liquido è la nostra chiave attrattiva principale e lo potete acquistare pronto da fornitore come CBS, Zombini o prezoo (già citati e linkati nelle ricette invernali precedenti a questa che vi invito a leggere). Se volete fare da soli, vi serve un kg. di fegatini di pollo, 200 grammi di sale da cucina, 5-10 grammi di bromelina (acquistala quie una yogurtiera riscaldata (come questa qui). frullate fegatini, sale e bromelina e versate nei vasetti, lasciando maturare per 48 ore. Da qui è pronto, oppure potete spingere più avanti per qualche altro giorno, sfruttando anche il potenziale di fermentazione.

per un kg. di mix:

Come potete intuire, si mescolano i liquidi fra loro (escluso uova) e si inseriscono nel mix secco per una fase di pre- impastatura. il mix si deve inumidire bene e dobbiamo rompere i grumi amalgamando. a quel punto si inserisce un uovo alla volta, sempre mescolando, fino alla consistenza desiderata ed adeguata alla vostra rullatrice o tavola. serviranno circa 5-6 uova a seconda della temperatura ambientale e della dimensione delle uova stesse.

Si passa quindi all'estrusione, rullatura e cottura con prassi simile a quella descritta per molte altre boilies.

E se volete potete fermarvi qui...ottenendo una ottima esca invernale con caratteristiche simili a quelle già presentate nei progetti precedenti.

Chi invece vuole andare allo stato dell'arte, dovrà operare un upgrade che prevede di boostare di attrazione gli strati superficiali della boilies.

Si tratta di comporre un secondo liquido molto acquoso, nel quale disciogliere delle sostanze attrattive che poi faremo penetrare nelle esche sfruttando l'effetto porosità indotto dalla cottura.

Di cosa si tratta? Il vapore e il calore della cottura determinano un aumento delle porosità dell'esca che poi, raffreddando ed asciugando si chiude. In quella breve finestra temporale siamo in grado di fare penetrare un liquido attrattivo nei primi 3-4 millimetri superficiali dell'esca stessa.

Per preparare questo liquido ci servirà aceto di mele, DMPT, vitamina C, lisina e zucchero.

Ingredienti per un litro di liquido:

mescolate bene liquidi e polvere e scolate le boilies appena cotte ancora calde in questo liquido , lasciandole raffreddare immerse nello stesso(almeno 10 minuti). a questo punto  scolatele bene e mettetele sui graticci ad asciugare con la solita prassi delle 24 ore,  per poi congelare porzionando in confezioni da 500 grammi, l'ideale per una singola pescata.

Questa fase specifica, con lo stesso liquido, è applicabile con identica modalità a tutte le ricette proposte per questo periodo invernale e come boost da acqua fredda, per tutte le Total e Total speed.

Se volete fare sbriciolato di boilies, il consiglio è quello di cuocere i salsicciotti estrusi o cubotti, per  poi macinarli con il tritacarne dopo un giorno di asciugatura. in questo caso il liquido booster, andrà vaporizzato sopra con uno spruzzino, appena estrusi i minipellets, per poi fare asciugare il tutto onde non danneggiare il PVA di retine e bombette. I minipellets estrusi si asciugano velocemente lasciandoli all'aria e anche al sole se c'è.

La strategia bombetta con sbriciolato e singola boilie innescata, oppure bombetta con sbriciolato e popup da 10mm bianca , sono in assoluto le migliori da sfruttare con acqua inferiore ai 10 gradi.

Nel caso la bombetta andrebbe riempita con 50% sbriciolato di boilies, tagliato con 50% di pellet reattive, molto adatte quelle di trebbie e lievito per cavalli (acquistale qui) ottime da spargere anche intorno all'innesco, oppure un micro pellet specialistico da carp fishing al fegato come quello proposto da CBS (acquistalo quioppure quello di Pagliarini (acquistalo qui) per completare la bombetta creando micro-stimolo per la linea laterale del pesce, inserite un cucchiaino per bombetta di citrosodina granulare effervescente.

Bene amici, con questo corposo articolo chiudiamo il dibattito sulle esche e strategie dell'esca per acqua fredda e vi rimando al video che accompagnerà questo articolo con le spiegazioni analitiche del caso.

GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI

SE SEI INTERESSATO A SAPERE TUTTO DELLA TECNICA DEL CARPFISHING

IL LIBRO CARPFISHING AMBIENTI E STRATEGIE

NON PUò MANCARE NELLA  TUA COLLEZIONE

CLICCA QUI PER INFO SUL LIBRO